Il “Metodo Feuerstein” prende il nome dal suo inventore, lo psicologo Reuven Feuerstein, allievo dello psicologo e pedagogista Jean Piaget.
A partire dagli anni Cinquanta, il prof. Feuerstein ha elaborato il Programma di Arricchimento Strumentale (PAS).
Il PAS si pone come obiettivo quello di “imparare ad imparare”: non si lavora, infatti, su contenuti specifici come quelli scolastici (ad esempio italiano o matematica), ma sui processi cognitivi necessari all’apprendimento e sulle strategie che è possibile mettere in campo per risolvere problemi.
Si tratta di un programma di potenziamento cognitivo che aiuta bambini, adolescenti e adulti a migliorare le proprie prestazioni, in particolare nel caso di: